“La villeggiatura” di Alessia De Luca

12,00

Il viaggio esistenziale, compiuto dalla poetessa Alessia De Luca, si esprime per tappe eterogenee ma al contempo dotate di uguale significanza, quella dell’appartenenza al medesimo ceppo di vita che è l’umanità tutta. Tutte tappe atte ad evidenziare un comune sentire, ricco anche di bellezza mediterranea per l’elemento equoreo del mare e delle coste sabbiose, emananti una forza poetica che diviene bellezza, emozione dello spirito e dell’anima, ma anche stato di sensualità latente, che assurge a simbolismo di vita, fatica di essere donna, quando ancora ciò era vero su tutte le latitudini planetarie. Un insieme, quindi, dove si avverte le fil rouge di realtà e musicalità, in quanto l’autrice è anche compositrice di canzoni che hanno ottenuto importanti riconoscimenti, per questo è più facile apprezzarne, ad orecchio, il timbro espresso da chi frequenta la notazione di Guido Monaco, che rende moderna la stessa opera “La villeggiatura”, sincera e reale, capace di trasmettere forti emozioni. Dalla Prefazione di Lia Bronzi

20 disponibili

Descrizione

Alessia De Luca nasce a Messina il 27 aprile 1981. Laureata in Lettere presso l’Università La Sapienza, giornalista pubblicista, attualmente vive e lavora a Roma nel settore della comunicazione. Alcuni suoi racconti brevi sono stati pubblicati in antologie di autori vari per le case editrici Ermes e Pe Primaedizione. Autrice di testi di canzoni, nel 2019 è finalista al Premio Valentina Giovagnini – Concorso Canoro Nazionale per Voci Nuove con il brano Diciott’anni. Nel novembre 2021 pubblica, per la casa editrice L’Erudita (Giulio Perrone Editore), la sua prima silloge poetica, intitolata Del dolore che non conosciamo. Dall’aprile 2021 al novembre 2022 frequenta il corso di narrativa di terzo livello presso la Scuola di scrittura Omero e lavora alla stesura del suo primo romanzo. Nel 2025, con La villeggiatura, si classifica seconda alla prima edizione del Premio Internazionale di Poesia Gabriele Galloni – Montignoso nella sezione “Silloge di poesia inedita”.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.3 kg
Dimensioni 21 × 14.8 × 0.8 cm

Ti potrebbe interessare…

0