“sakura” di joan josep barceló i bauçà

12,00

“sakura” di Joan Josep Barceló i Bauçà è un condensato di sentimenti e pensieri che spontaneamente traboccano in parole, incantati dal Giappone. È un’espressione dell’esperienza esistenziale del poeta Joan. La spiritualità e le sottigliezze emotive che fluiscono attraverso i sakura toccano le corde del cuore di coloro che vivono oggi perché viviamo tutti sulla stessa Terra, un’unica vita all’interno del ciclo dell’energia cosmica. La raccolta di poesie è divisa in capitoli: si inizia con “la fioritura dei ciliegi in Giappone” seguito dai nomi delle città giapponesi come: “Uenohara”, “Tokyo”, “Nagoya”, “Kyoto”, “Osaka” e “Nara”. / “sakura” by Joan Josep Barceló i Bauçà is a condensation of the feelings and thoughts that spontaneously overflowed into words, enchanted by Japan. It is an expression of the poet Joan’s existential experience. The spirituality and emotional subtleties flowing through sakura touch the heartstrings of those living today because we are all living on the same Earth, one life within the cycle of cosmic energy. The collection of poems is divided into chapters: it begins with “cherry blossoms in Japan” followed by the names of Japanese cities. 𝑫𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑷𝒓𝒆𝒇𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑹𝒊𝒌𝒂 𝑰𝒏𝒂𝒎𝒊

20 disponibili

Descrizione

Joan Josep Barceló i Bauçà (Palma di Maiorca – Spagna, 1953). Ha studiato lettere e scienze presso l’Università di Barcellona, Isole Baleari, Madrid e Londra. Nella sua carriera ha esplorato vari campi della cultura, tra cui la letteratura, il pensiero e le arti. È autore di numerosi libri di poesia in catalano, italiano e inglese, avendo ricevuto importanti premi e riconoscimenti internazionali nella propria carriera letteraria. È accademico in varie Accademie Letterarie e ambasciatore culturale di diverse Società e Associazioni italiane, nordamericane e coreane. Le sue poesie sono state tradotte in francese, inglese, tedesco, portoghese, greco, spagnolo, cinese, coreano, albanese, norvegese, arabo, persiano e altro ancora. Sviluppa uno stile caratterizzato dal surrealismo e dall’astrazione, con riferimenti a un mondo onirico e mitico, spirituale e carnale, alla ricerca di un concetto rivoluzionario che approfondisce il criterio filosofico e scientifico. Luce e oscurità dominano la lingua finché il desiderio non è la scintilla del fuoco alla ricerca dell’infinito, un linguaggio che va oltre l’esistenza in un suicidio della stessa parola, affinché la poesia prenda la forza del tempo e diventi furia di sangue. La sua poesia si collega con l’arte visiva e la performance, mostrando nuovi concetti e stili di comprensione della letteratura, proponendoci di entrare in un mondo che unisce le scienze sociali e scientifiche in un unico corpo verbale e artistico. Nell’area del pensiero e della ricerca, ci introduce a nuovi concetti del rapporto tra filosofia nel corso della storia e come affrontare il presente e il futuro, analizzando l’evoluzione dell’uomo attraverso i secoli e come l’ingresso in un nuovo mondo tecnologico significhi che molti concetti devono essere rivisti di fronte al cambio di paradigma attuale. Oltre al mondo letterario, come artista plastico e visivo, le sue opere pittoriche mostrano una connessione tra materiali naturali e sintetici, con l’elaborazione di pezzi inquadrati nell’arte contemporanea, avendo esposto in diverse mostre individuali e collettive, dove poesia e arte si fondono sempre. Ci troviamo di fronte a un artista-poeta poliedrico che comprende il mondo che lo circonda come un tutto indivisibile che deve essere una guida per l’uomo di oggi per entrare nel futuro.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.2 kg
Dimensioni 21 × 14.8 × 0.8 cm

Ti potrebbe interessare…

0