Descrizione
Margherita Bonfrate nasce a Taranto nel 1950, fin da giovanissima nutre una grande passione per la scrittura. Decide di viaggiare senza il peso di una valigia attraverso i suoi libri. La sua prima pubblicazione di poesie esce nell’età verdeggiante: “Nei sogni azzurri” (1975), la quale riceve il Premio del XX secolo Scrittore dell’Anno 1981 Bologna. Nel 2020 pubblica il romanzo giallo-psicologico dal titolo “Le donne del Prof.”, aggiudicandosi vari riconoscimenti letterari. Nel 2021 esce “John il siciliano”, romanzo che ripropone la violenza sempre a discapito della donna: la protagonista sale sul treno dei ricordi e ci conduce negli anni post-bellici dell’Italia del sud per concludersi a New York. Anche questo volume si aggiudica importanti premi. Sempre nel 2021 pubblica il testo teatrale dal titolo “La finzione”, un ménage a trois dove la protagonista femminile entra in crisi per un bisogno di coerenza ma, alla fine, prende il sopravvento il rispetto delle convenzioni sociali e delle opportunità familiari. Nel 2023 esce sia la pubblicazione “Il Casale di Berto”, che riceve il podio al “Premio Città di Taranto 2023”, sia una raccolta in prosa e in versi dal titolo “Tra le mani la solitudine”. È impegnata in vari concorsi letterari in veste di presidente di giuria o di giurata. Nota bio-bibliografica completa all’interno