“Non è vero niente” di Marcello Parlagreco
14,00€
Il romanzo, dal titolo “Non è vero niente” di Marcello Parlagreco, possiede in sé forti richiami di memoria, che si riallacciano alla natura e all’amore, variamente inteso, con profondità di sentimenti da parte dello scrivente, che sa calarsi nel profondo della propria anima, traendone aspetti morali, sociali ed anche sensuali (…) Non mancano nel romanzo gli aspetti sensibili di poesia da parte dell’uomo, in quanto capace di sperimentare emozioni genuine e personali, forse non condivise fra le persone coinvolte nella storia d’amore. Dalla Prefazione di Lia Bronzi
* * *
È un romanzo che si legge tutto d’un fiato quello di Marcello Parlagreco e, pertanto, la prima qualità che il lettore nota leggendo è, appunto, la scorrevolezza, la fluidità che – come ha lasciato scritto il compianto Pietro Citati – è virtù somma del narratore. Il romanzo, ambientato nella Toscana della prima metà degli Settanta, racconta le vicende della vita di Fabio, un avvenente fabbro di ventotto anni che, dopo alcuni anni di matrimonio con Rita (impiegata comunale), avverte che quel rapporto è ormai logoro (…) La donna che gli cambia la vita si chiama Giulia. Dall’Introduzione di Salvatore La Moglie
20 disponibili