Descrizione
Silvia Polidori è nata a L’Aquila, è avvocato e lavora per il Parlamento europeo. Scrive poesie da quando era bambina. Abita a contatto con la natura ed ama andare a cavallo. Predilige la multiculturalità, in cui trova ispirazione e valori. È membro della Federazione Unitaria italiana scrittori, della Société des poètes et artistes de France (Francia), dell’Académie ‘Arts-Sciences-Lettres’ (Francia), dell’Association Royale des Ecrivains et artistes de Wallonie Bruxelles (Belgio) e dell’Association des écrivains belges de langue française (Belgio). Le sue sillogi poetiche ‘Sulla cresta dell’onda’, ‘Il soffio del vento’, ‘Le avventure di SUN’ e ‘Le avventure di Gatto SUPER’ sono in tre e quattro lingue (italiano, francese, inglese e neerlandese), con traduzioni della stessa autrice nelle prime tre lingue. Le stesse opere sono accompagnate da suoi disegni e foto. Per queste sillogi, l’autrice ha ricevuto riconoscimenti in vari premi letterari internazionali in Italia, Francia e Svizzera, tra cui i Premi ‘Michelangelo Buonarroti’, ‘Giglio Blu di Firenze’, ‘Penne Festival delle Arti’, ‘Versi di Pace’, ‘Principe Boncompagni Ludovisi’, ‘Isola d’Elba’, ‘Vitruvio’, ‘Città del Galateo’, ‘Caffè delle arti’, ‘Maria Cumani Quasimodo’, ‘Città di Montevarchi’, ‘Molteplici Visioni d’Amore, ‘Cortona Città del Mondo’, il Premio mondiale ‘Castellammare di Stabia’, il Premio intercontinentale di arte letteraria ‘Le Nove Muse’, ‘Astrolabio – Sono nata per amare’, ‘Il canto di Dafne’, il ‘Campionato italiano della poesia’, ‘Cygnus Aureus’, ‘Switzerland Literary Prize’ (Premio arte e cultura), Grand Prix du Jury du ‘Concours Littéraire International de la Société des Poètes et Artistes de France 2023’ ed una medaglia dalla ‘Société académique Arts-Sciences-Lettres’ (Francia). Le sue poesie sono state pubblicate su varie riviste internazionali d’arte e poesia, nelle lingue italiana, francese, spagnola, serba e romena. L’autrice ha presentato le sue opere in numerosi eventi in Italia e all’estero, incluso il Salone del Libro di Torino, quello di Napoli, di Bruxelles, di Tournai e del Perù. Numerose sono state le letture di poesie in luoghi naturali ameni (al tramonto sulla spiaggia del Mare del Mare del Nord di Knokke-Heist (Belgio), sul Golfo di Sorrento Etc.), in librerie e teatri, accompagnate da musica dal vivo. L’autrice ama divulgare la poesia negli asili e nelle scuole, anche accompagnata dai suoi ‘fedeli assistenti a quattro zampe’, il cane SUN e Gatto SUPER, ispiratori dei relativi libri. Le sue sillogi sono state acquisite dalla Biblioteca del Parlamento europeo. L’autrice ama il connubio con altre arti, come la musica, la pittura, la scultura e persino la gastronomia (la sua ‘Cresta dell’onda’ è stata riprodotta in scultura di cioccolato e in praline dal gusto e forma di onde del mare, dal più giovane Maestro cioccolatiere del Belgio!).