Descrizione
Nato a Focşani in Romania nel 1980, Marian Ciprian Zisu ha completato gli studi con le lauree in Lingue e letterature straniere e in Editoria e scrittura all’Università “La Sapienza” a Roma, dove vive tuttora. È stato insignito dei Premi Giuseppe Gioachino Belli a Roma (2021), Giovanni Bertacchi a Sondrio (2022), Repubblica dei Poeti a Salento (2022), Isola d’Elba – Ascoltando i silenzi del mare (2024) e Setteponti a Firenze (2024). Ha pubblicato le opere: La Poesia non ha un algoritmo (Porto Seguro, 2020), Ch’a nullo amato (Montedit, 2022), Posseduto dal vento (Aletti Editore, 2023), Ceneri (Edizioni Setteponti, 2025) e nella collana di traduzione Parola poetica in altro modo detta, diretta da Lia Bronzi per la casa editrice Setteponti, i volumi: Vasi spezzati – La luce ritrovata: Poesie scelte di Emily Dickinson (2023), Vasi spezzati – La luce ritrovata: Poesie scelte di Walt Whitman (2024) e Vasi spezzati – La luce ritrovata: I Sonetti di William Shakespeare (2024). Nel 2025 Marian Ciprian Zisu approda alla drammaturgia con la presente opera, Simposio, la quale ha ottenuto come riconoscimento il Primo Premio Sipario ex-aequo nella XII edizione dell’omonimo concorso letterario teatrale.