Descrizione
Antonella Bausi nasce a Firenze l’11 settembre 1956. Da sempre amante degli studi classici e con una forte propensione alla storia, si laurea in Lettere e Filosofia (corso di laurea in Filosofia). Dipendente del Comune di Firenze, lavora per molti anni come bibliotecaria presso l’Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci. Inizia a scrivere e a pubblicare articoli per l’annuario della scuola. Al tempo stesso comincia un lavoro di ricerca sull’antica famiglia fiorentina degli Abati, lavoro che verrà pubblicato alcuni anni dopo: Gli Abati. La vera famiglia di Dante? (Porto Seguro, 2017). Alla fine del 2020 viene collocata a riposo dal lavoro e continua a dedicarsi alla ricerca storica, sua grande passione. Pubblica nel 2022, per i tipi delle Edizioni Setteponti, i volumi Pillole fiorentine. Ovvero fiorentini di nasce… e si muore e Pillole medicee. I Medici e Firenze, una storia infinita. Nel 2023 esce, invece, il libro Passeggiate fiorentine, con la prefazione di Luciano Artusi, cosa che si ripeterà anche nelle seguenti pubblicazioni. Nel 2024 il testo Sui passi di Dante. Cercando il poeta, in fase ancora di inedito, riceve il primo premio ex-aequo, sezione saggistica, alla III edizione del concorso letterario “Città di Montevarchi” e viene immediatamente pubblicato. Il presente lavoro, infine, dal titolo Itinerari fiorentini e toscani esce nel 2025, dopo aver ricevuto il secondo premio alla VII edizione del concorso letterario e artistico “Giglio Blu di Firenze”.